Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 0 minuti.
Con Alessandro Martelli affronteremo un tema di incredibile attualità – purtroppo – in Italia in questi giorni: il rischio sismico e tutte le tecnologie in nostro possesso per prevenirlo e minimizzarlo.
Ingegnere con dottorato di ricerca, Alessadro Martelli, già direttore del Centro Ricerche ENEA di Bologna, è esperto di sistemi antisismici (isolamento sismico, dissipazione d’energia, ecc.) e collaudo in corso d’opera di edifici di nuova costruzione o esistenti protetti da tali sistemi.
È membro della Commissione IPPC per la concessione dell’AIA dal 2008, valutatore di progetti e pubblicazioni per il MIUR, collaboratore del Presidente della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati dal 2008 al 2013, membro dell’Editorial Board della rivista Seismic Isolation and Protection Systems e (dal 2012) del Comitato Scientifico di Ingegneria Sismica e reviewer anche per riviste scientifiche e convegni internazionali.
L’obiettivo dell’intera carriera di Alessandro Martelli è di promuovere la corretta applicazione dei sistemi antisismici e contribuire a promuovere la cultura della prevenzione, in particolare sismica, anche attraverso un’intensa attività di sensibilizzazione e informazione, proprio come in questa intervista:
Dalle onde sismiche alle “onde rivoluzionarie” di TEDxSSC. Appuntamento giorno 17 Dicembre presso la Scuola Superiore di Catania!