Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 1 minuti.
Biologia e musica ti sembrano due mondi distanti? La storia di Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista compositore a 432Hz, ti illuminerà.
Dopo la laurea in Scienze Biologiche nel 1998, nel 2008 consegue il dottorato in Biologia Umana presso l’Università di Torino con specializzazione in basi molecolari e cellulari. Intraprende così un’importante carriera scientifica che lo porterà a lavorare per 16 anni come Associate Director responsabile del gruppo di Biologia Molecolare presso la Merck – Serono. Accanto a questa sua ricerca scientifica, coltiva contestualmente una profonda ricerca di crescita personale e la sua passione per la musica e per la composizione.
Nel 2013 Emiliano Toso stravolge la sua vita realizzando un sogno: incide il suo primo album: Translational Music. Questo album, che inizialmente doveva essere un auto-regalo, inizierà a diffondersi sempre più divenendo un vero e proprio progetto di integrazione tra biologia e musica a 432Hz. Inizierà ad essere invitato in tutto il Mondo come relatore a conferenze internazioni per tenere concerti che integrano scienza e musica. La tua attività di biologo/musicista compositore lo porterà negli anni a viaggiare in Italia e all’estero coinvolgendo ogni anno migliaia di persone, aprendo convegni di personaggi di spicco e di fama internazionale quali Bruce Lipton, Gregg Braden, Donald Walsch, il Dott. Franco Berrino, Dcepak Chopra e molti altri.
Traducendo le vibrazioni universali e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le sue composizioni sono utilizzate in centri olistici, in laboratori di ricerca quali l’istituto Marques di Barcellona, e ospedali come il San Raffaele di Milano, il Bambin Gesù, il San Camillo e il Gemelli di Roma.
“Il nostro corpo è immerso nel suono della natura: frequenze meravigliose ci attraversano. Per stare bene, basterebbe ascoltarle.”
Cogli l’occasione per ascoltare questa affascinante storia a cavallo tra musica e natura presentata durante TEDxCatania 2019!