Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 1 minuti.

Vi avevamo lasciato, prima del TEDxSSC del 17 dicembre, annunciandovi una sorpresa, un talk misterioso che sarebbe stato un asso nella manica che avrebbe portato un po’ di magia. Ebbene, il TEDxSSC è stata una giornata straordinaria, e la sorpresa è stata svelata. Qual era il talk misterioso? Sì, è stato il talk di Daniel Huber e Alessandro Maggioni, di Badaboom Berlin: ci hanno fatto fare “OHHH!” a bocca aperta!

Se avete seguito il live streaming o eravate presenti il 17 dicembre al TEDxSSC avrete capito di cosa si occupano, ma lo spieghiamo comunque adesso con parole semplici: Badaboom Berlin trasforma ogni cosa possibile e immaginabile in una storia bellissima.

Badaboom Berlin crea installazioni e strumenti interattivi per musei, teatri, ma anche per il settore educativo e terapeutico. Daniel Huber e Alessandro Maggioni si incontrano a Berlino nel 2013. Condividono l’approccio giocoso alla tecnologia e la curiosità di combinare media analogici e digitali. Collaborano su progetti per musei e festival, e nel 2016 fondano Badaboom Berlin, dove realizzano installazioni e strumenti interattivi. Nel loro lavoro la tecnologia è una cornice che permette la libera espressione della creatività. Disegni, sculture, ogni oggetto entra magicamente a far parte delle installazioni, e nel processo creativo la sorpresa coinvolge bambini e adulti, senza distinzione di età.

Badaboom Berlin applica la tecnologia alla creatività creando un terreno comune, uno spazio sicuro per interagire. La tecnologia permette così di creare una tela bianca dove si può mescolare tutto ciò che è possibile immaginare, interagendo con il paesaggio. È un po’ come tornar bambini, ognuno può essere parte del processo creativo, il limite diventa davvero la sola fantasia!

Quindi, come dice Badaboom Berlin, Let’s turn your environment into a playful world!

Grazie Badaboom Berlin, ci hai divertito, incuriosito e lasciato un po’ di magia!