Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 1 minuti.
Oggi incominciamo a conoscere uno a uno tutti e dieci i relatori che si avvicenderanno per questa seconda edizione del TEDxSSC.
Il primo speaker che vogliamo presentare, nell’attesa di sentirlo parlare il 19 dicembre, è Boris Behncke.
Classe 1962, vulcanologo tedesco di Francoforte Boris Behncke dalla fine degli anni ’90 è cittadino etneo in forza presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania (INGV-OE).
Ma per descrivere profondamente e davvero Boris Behncke non basta raccontare la sua formazione, ma è necessario conoscerlo attraverso le sue parole, le sue foto, le sue storie sull’Etna, il suo vero e grande amore.
Quella di Behncke è la storia di un sogno fatto da bambino e realizzato da grande: il sogno di chi resta affascinato di fronte alle manifestazioni della natura che sembrano gli effetti speciali di un film da Oscar.
Ed è la storia di chi poi da grande ha inseguito quel sogno fino a realizzarlo e a farlo diventare la sua vita.
La passione, la dedizione e la meraviglia di Boris Behncke di fronte all’Etna è palese, dichiarata e trasparente nelle foto e nei video che Behncke colleziona nel suo canale Flickr e Youtube: Behncke è un vero innamorato di questo vulcano e non perde mai occasione per raccontare vere e proprie storie da cui traspare sia la sua passione scientifica, in quanto vulcanologo, sia il suo amore per la cultura e le tradizioni etnee.
L’Etna è un mondo di contrasti: crea e distrugge. Come per la gente, anche per me ormai è un punto di riferimento, qualcosa che ti dà un senso di casa. A volte sembra quasi che protegga, altre volte ti dà qualche schiaffo: l’Etna è la mamma, è femmina, è una femmina molto attraente, focosa, misteriosa. Per chi ci vive è un rapporto quasi viscerale, personale, come se fosse un essere vivente.
Il tema del TEDxSSC di quest’anno sarà “Nonostante” – Storie, idee, percorsi che sfidano ogni limite: ed è proprio il caso di dirlo, la storia di Boris Behncke è una storia che sfida e supera ogni giorno tutti i limiti.
E noi non vediamo l’ora di ascoltare e farci catturare dal palco del TEDxSSC dalle sue storie straordinarie!