Categoria: TEDxSSC 2014

Allarghiamo i confini

Le storie di chi è costretto a scappare dalla propria terra d’origine sono storie che ci riguardano da vicino. È giunto il momento di ripensare in chiave personale e politica il nostro concetto di solidarietà, la nostra concezione dei fenomeni migratori, ed allargare i confini della nostra mente.

Fare imprese smart

interconnesso sono proprio gli smart systems e l’internet delle Cose i protagonisti della nuova rivoluzione tecnologica, capaci di connettere il mondo intero e di influire sui campi più disparati: salute, ambiente, comunicazione, elettronica, design, business.

Cambiare il mondo con il rugby

Se si ha la forza di portare avanti le proprie idee, per quanto difficili possano sembrare, alla fine un risultato si ottiene. Questo il messaggio di Umberto Bonaccorsi a TEDxSSC. Ci sono storie di cambiamento che vengono dal basso. I Briganti hanno ridato vita ad un’area abbandonata e regalato, attraverso il rugby, una passione e una speranza a decine di giovani. Sono queste le idee che sosteniamo e che vogliamo far conoscere a tutti. Il progetto dei Briganti deve diventare la scommessa di tutti noi che vogliamo costruire un futuro migliore per tutti.

Tre motivi per restare

“Mantenere la propria identità, perché le proprie radici e la propria identità sono una ricchezza inestimabile su cui costruire la propria personalità e da cui partire per creare qualcosa di nuovo ed eccezionale”. Con la speranza che i buoni propositi di Francesco e soprattutto la musica con le emozioni che sa veicolare ci spingano a far diventare regola quella che per ora è solo un’eccezione, credere nelle risorse del proprio territorio, vi riproponiamo le parole e la melodia di quell’intervento.

Studiare non basta

Perché studiamo? Perché studiare è così importante? Le regole dei nostri genitori e nonni non valgono più: l’istruzione non è più un viatico certo verso il lavoro e un futuro sicuro. Lo studio è una faccia della medaglia. L’altra faccia della medaglia è la pratica, ciò che dobbiamo utilizzare per arricchire il nostro percorso lungo 18 anni in cui ci dedichiamo ad apprendere. E’ lo studio unito alla pratica a creare la professionalità. Siamo noi a poter cambiare il futuro in base a cosa decidiamo fare durante i nostri 18 anni di studio.

Load more