TEDxCatania
  • I NOSTRI EVENTI
    • TEDxCataniaStudio
    • TEDxCataniaSalon
    • TEDxCataniaWomen 2019
    • TEDxCatania 2019
    • TEDxSSC 2018
    • TEDxSSC 2016
    • TEDxSSCLive 2015
    • TEDxSSC 2015
    • TEDxSSC 2014
  • CHI SIAMO
  • PARTNER
  • PRESS / MEDIA KIT
  • NEWSLETTER
    • Iscriviti alla newsletter
    • Leggi la newsletter
  • TEDxCatania Connect
    2 settimane ago

    Una nuova era

    2 mesi ago

    Problemi di traduzione

    2 mesi ago

    TEDxCatania Connect

    3 mesi ago

    Smetti di essere un passante nella tua vita

    4 mesi ago

    Avere torto

    6 mesi ago

    Un algoritmo ha deciso a caso la mia vita per due anni

    7 mesi ago

    Il mondo sta migliorando o peggiorando? Guardiamo i numeri

    1 anno ago

    Perché sono diventato un vegetariano nei giorni feriali

    1 anno ago

    Our memories

    1 anno ago

    Intergenerational learning

Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 0 minuti.

Clicca qui per maggiori informazioni sul Talk di Maria Arena a TEDxCataniaWomen 2019: https://women.tedxcatania.com/maria-arena-dare-corpo-allinvisibile/

Antropologia Arte Empatia Identità Media Sociologia
0 likes 172 views 0 comments
Next Article

Una festa di paese in una metropoli

Social Links
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Tag
Ambiente Arte Attivismo Cambiamenti climatici Città Comportamenti Comunità Conquiste Crescita personale Cultura Democrazia Discriminazioni Donne Economia Empatia Energie alternative Esperienze di vita Globalizzazione Governo Identità Immigrazione Imprenditoria Innovazione Internet Istruzione Legge Luoghi di lavoro Mezzi di Comunicazione Motivazione Musica Musica dal vivo Natura Pensare positivo Pianificazione urbana Politiche Problemi globali Ricerca Scelte personali Scienza Social Media Società Sostenibilità Tecnologia Tematiche locali Umanità

You might also like

Vincenzo Cosentino: la sfida di un giovane regista siciliano

Cosa significa creare la propria opera contro tutto e tutti, con pochissimi mezzi a propria disposizione? Il regista di Handy, una storia di successo su piattaforme di crowdfunding e festival internazionali, parla delle sfide di questo processo, e di cosa vuol dire portare alla luce la propria “creatura”, nonostante tutto.

Un dopo di noi, una impresa nel sociale

La “Casa di Toti” è il primo albergo etico in Sicilia. Una comunità residenziale per disabili, verrà realizzato proprio a Modica, in una dimora tipica della fine del 700′, immersa nella campagna modicana, che oggi ospita già dei turisti. Un’impresa sociale in cui verrà ribaltato il concetto di assistenza al soggetto disabile che, da “fruitore” del servizio, ne diverrà “gestore”, pur se assistito da tutor specializzati.

La musica incontra la biologia

Biologia e musica ti sembrano due mondi distanti? Traducendo le vibrazioni universali e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le composizioni di Emiliano Toso sono utilizzare in centri olistici, in laboratori di ricerca scientifica, quali l’istituto Marques di Barcellona, e ospedali come il San Raffaele di Milano, il Bambin Gesù, il San Camillo e il Gemelli di Roma. “Il nostro corpo è immerso nel suono della natura: frequenze meravigliose ci attraversano. Per stare bene, basterebbe ascoltarle.”

Diritti per tutti, diritti per sempre

La società ha il dovere di prendersi cura dei bambini, che costituiscono il futuro mondo di domani. Tuttavia la percezione dei diritti di cui deve godere un bambino ha subito drastici cambiamenti nel corso dei secoli. Marta Loi ci presenta degli esempi di bambini di ieri e di oggi e dei loro mancati diritti.

Facebook Twitter Instagram LinkedIn
  • TEDxCatania
  • TED
  • TEDx
  • Privacy Policy
(c) 2021 TEDxCatania – Tutti i diritti riservati
Tutti gli eventi TEDxCatania sono organizzati in maniera indipendente su licenza TED
Associazione per la Diffusione delle Idee APS - C. F. 93242980873 - P. IVA 05930260871
TEDxCatania
Social Links
Facebook Twitter Instagram LinkedIn
Tag
Ambiente Arte Attivismo Cambiamenti climatici Città Comportamenti Comunità Conquiste Crescita personale Cultura Democrazia Discriminazioni Donne Economia Empatia Energie alternative Esperienze di vita Globalizzazione Governo Identità Immigrazione Imprenditoria Innovazione Internet Istruzione Legge Luoghi di lavoro Mezzi di Comunicazione Motivazione Musica Musica dal vivo Natura Pensare positivo Pianificazione urbana Politiche Problemi globali Ricerca Scelte personali Scienza Social Media Società Sostenibilità Tecnologia Tematiche locali Umanità