Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 2 minuti.

Tante volte ci è stato chiesto: perché organizzare un evento TEDx? Perché proprio a Catania? Perché proprio presso la Scuola Superiore di Catania? Queste secondo noi le parole chiave della nostra sfida:

Futuro: siamo giovani, prevalentemente studenti universitari. Studiamo il passato, ma il passato non ci basta. Vogliamo lasciare il nostro segno e contribuire a costruire il futuro. Il nostro futuro. E per farlo abbiamo bisogno di creare una comunità che sviluppi nuove idee ambiziose, coraggiose, condivise, attorno alle quali discutere e progettare le nostre azioni. TED è la piattaforma migliore per conoscere, presentare e discutere queste idee.

Eccellenza e Interdisciplinarità: La mission della Scuola Superiore di Catania è promuovere l’eccellenza. Le idee migliori hanno bisogno delle ragazze e dei ragazzi migliori che credono che si possa ricevere una formazione di eccellenza a Catania e al centro del Mediterraneo. Uno degli ingredienti di questa formazione è l’interdisciplinarità: abbattere tutte le barriere tra le singole discipline per trovare le opportunità più interessanti di indagine, studio, sviluppo proprio al confine tra le discipline, in quelle aree inesplorate in cui far convergere la diversità di culture, idee e orientamenti per creare qualcosa di nuovo. La Scuola Superiore di Catania è quindi l’incubatore ideale per far maturare le idee TED.

Passione: TED e TEDx si basano sulla passione di coloro che vogliono contribuire a far conoscere le idee migliori. TEDx rimane un’attività che si basa sul lavoro effettivo di persone che non ne traggono beneficio economico ma si impegnano come per un secondo lavoro (link). Abbiamo deciso di dedicare il nostro tempo, le nostre energie, la nostra voglia di fare a questa iniziativa. E farlo a Catania ha un significato particolare. Altrove sarebbe stato tutto più facile. Ma il bello è proprio organizzare questo tipo di eventi culturali a Catania, dove più se ne sente il bisogno.

Spirito di iniziativa: Alessio Sartore scrive sul Corriere del Mezzogiorno che come un’impresa, un TEDx ha bisogno di fondi per partire (sponsor) e vendere un prodotto o un servizio (talk). Il placement è il luogo dove avviene l’evento. Gestire il team di volontari è la gestione delle Hr. La risonanza dell’evento vive grazie al press management fatto prima e dopo. I clienti sono il pubblico che paga per lasciarsi ispirare. Organizzare un evento TEDx richiede competenza, professionalità, capacità di leadership e management. Queste non sono doti innate, ma richiedono esercizio e spazio per crescere, sbagliare, migliorarsi. Un motivo ulteriore per organizzare un evento TEDx in un contesto universitario, dove vengono formati i futuri leader della nostra società.

TEDxSSC è una sfida. Una sfida difficile, forse folle. Ma proprio per questo vale la pena giocare la partita. Noi siamo pronti. E tu?