Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 0 minuti.

Nell’ottobre del 2018, la tempesta nota come “Vaia” ha messo in ginocchio le Dolomiti: milioni di alberi abbattuti, aumento del rischio idrogeologico e gravi danni per l’intero ecosistema. Ora VAIA è diventato tanto altro: una startup sostenibile; un oggetto unico capace di amplificare un messaggio alle coscienze collettive; un progetto di economia “rigenerativa” per il territorio e le comunità locali; una soluzione concreta per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici. Giuseppe Addamo, founder della startup VAIA, racconta cosa ha imparato da questa esperienza e come la Natura può essere un importante maestro per la nostra vita.

Insignito del prestigioso riconoscimento di Forbes, che lo ha riconosciuto tra “i 100 giovani leader del futuro under 30”, Giuseppe Addamo attualmente lavora per VAIA, startup da lui co-fondata nel settembre del 2019 e per la quale produrre significa “ripristinare le risorse naturali di un ecosistema”.