Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 1 minuti.

Iniziamo la nostra carrellata di ritratti degli speaker della terza edizione del TEDxSSC, in programma il 17 Dicembre 2016 presso la Scuola Superiore di Catania, con Nicolette Mandarano, storica dell’arte ed esperta di musei, web e social media.

Nicolette Mandarano ha insegnato per molti anni Informatica applicata ai Beni Culturali presso il dipartimento di Storia dell’Arte della Sapienza Università di Roma, è digital content curator e social media manager per diversi committenti, coordinatrice del master di I livello Digital Heritage. Cultural communication through digital technologies della Sapienza, e docente al master di II livello in Management dei Beni Culturali dell’Università di Roma Tre, dove si occupa di comunicazione museale digitale.
Autrice, nel 2014, de Il marketing culturale nell’era del web 2.0. Come la comunità virtuale valuta i musei, sta curando, con Lida Branchesi e Valter Curzi, gli Atti del convegno Comunicare il Museo Oggi: dalle scelte museologiche al digitale.

TEDxSSC Innova(c)tion – Revolutionary Waves affronterà quest’anno il tema della rivoluzione digitale in atto e di quali innovazioni siano necessarie per sostenerla ed affrontarla in modo che le nuove tecnologie disponibili realizzino in pieno il proprio potenziale.

Una di queste revolutionary waves ha investito il mondo museale e culturale, e Nicolette Mandarano, nel suo intervento a TEDxSSC, ci parlerà proprio di come coniugare al meglio e in maniera efficace patrimonio culturale e comunicazione digitale attraverso web e social media.

Non vediamo l’ora di poterla ascoltare sul palco del TEDxSSC il 17 Dicembre. I biglietti sono già in vendita, meglio non perdere quest’occasione!