Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 1 minuti.

Si può descrivere il 2020 in diversi modi. A me piace immaginarlo come un segno in un pentagramma che indica un momento di silenzio, seguito poi da numerose note che riavviano i suoni dell’orchestra.
Nel 2021, grazie a TEDxCatania, potremmo rimettere in musica esperienze di resistenza, buone pratiche, parole, immagini, idee innovative, ispirando nuovi progetti.
Concetta Fargetta, Executive Producer TEDxCatania
L’idea da condividere questo mese
Quand’è l’ultima volta che non ha fatto assolutamente nulla per 10 minuti consecutivi? Senza mandare messaggi, senza parlare, senza neanche pensare? L’esperto di consapevolezza Andy Puddicombe descrive la capacità di trasformare la nostra vita facendo semplicemente questo: rigenerare la mente per 10 minuti al giorno, semplicemente essendo consapevoli del momento attuale. (Non serve necessità di avere incenso nella stanza o di sedersi in posizioni scomode!)
I nostri speaker fanno notizia
- Occhio puntato sulle foto di Salvatore Di Gregorio: un articolo con una selezione delle sue bellissime foto è stato pubblicato qualche settimana fa da Boooooom
- Intervista a Ciro Greco sulle capacità e le potenzialità degli algoritmi di ricerca su internet
- Antonio Perdichizzi ha lanciato una nuova iniziativa, Sostieni una scuola, per sostenere a distanza una classe o una scuola e il loro ruolo nell’educazione dei giovani
- La storia delle sorelle Sciacca, diventate libraie a Catania, raccontata da Il Post
- “L’Etna è in cucina e prepara qualcosa”. Questa la metafora usata da Boris Behncke per descrivere l’attività dell’Etna negli ultimi giorni.
Consigli di lettura
Vuoi essere il migliore o essere migliore?
