Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 2 minuti.
L’importanza di fermarsi per riflettere. Magari nei momenti difficili che attraversiamo, o anche solo per pianificare il futuro e trovare i consigli giusti da dare a noi stessi. Il tema di questo mese è “Riflessioni”.
Cosa ti ha aiutato in passato a superare delle difficoltà? Cosa ti fa sentire e stare bene?
Qual è quell’oggetto, cibo, attività… che conservi per i momenti in cui festeggiare qualcosa?
Con chi condividi i tuoi momenti felici o di difficoltà?
Prova a fermarti per qualche minuto e farti queste domande, immaginando la tua vita tra 10 anni. Questo momento di riflessione ti aiuterà certamente a scoprire qualcosa di nuovo e bello della tua vita!
I Talk del mese
Ti sei mai trovato sveglio nel mezzo della notte a guardare senza interesse la tv o lo schermo del tuo telefonino? O a vivere le tue giornate senza un obiettivo e senza trovare la giusta ispirazione? È molto probabile che ti trovi in uno stato di “languishing”, dice lo psicologo Adam Grant, quello stato di malessere mentale, senso di stagnazione e di vuoto che sta diventando sempre più comune dopo molti mesi di pandemia. Adam identifica gli indicatori più evidenti di questa condizione e discute tre strategie per sfuggire da questa sensazione e iniziare a trovare la motivazione giusta per te.
In questo Talk, a tratti esilarante, a tratti commuovente, la scrittrice Nora McInerny condivide ciò che ha imparato sulla vita e la morte sulla base della sua esperienza. Il suo modo diretto di affrontare quei momenti che, ammettiamolo, capiteranno a tutti, è tanto liberatorio quanto straziante. In maniera molto decisa, Nora ci incoraggia a cambiare il modo in cui elaboriamo il dolore: “una persona che soffre prima o poi tornerà a ridere e sorridere di nuovo. Tutti prima o poi superiamo i momenti difficili. Non per questo li dimentichiamo”.
Da non perdere

Da vedere

I nostri speaker fanno notizia
Presentato un nuovo progetto di ricerca, a cui partecipa anche Rosa Palmeri, finalizzato all’utilizzo degli scarti del carciofo per la creazione di una pasta nutraceutica.
Da non perdere
