Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 2 minuti.
TEDxCatania Connect sono degli appuntamenti speciali in cui ci ritroviamo in piccoli gruppi di non più di 10 persone per discutere e condividere un’idea ispirata da un TED Talk.
L’evento di questo mese sarà venerdì 8 aprile dalle 19 alle 20.30 presso la Legatoria Prampolini, in via Vittorio Emanuele II, 294 – Catania. Per partecipare all’evento è necessario mostrare il Green Pass richiesto dalla normativa vigente, sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea all’ingresso della struttura, mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro e mezzo ed evitare qualsiasi forma di assembramento, avere sempre con sé ed indossare correttamente dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina FFP2).
Partecipare a TEDxCatania Connect vuol dire contribuire attivamente ad una conversazione che si svolge tra appassionati TED. Il tema di questo Circle sarà “Problemi di traduzione”. Partiremo dal Talk di Ann Morgan Il mio anno passato leggendo un libro da ogni nazione del mondo (Talk in inglese con sottotitoli e trascrizione in italiano).
Ann Morgan ha consigliato 196 libri da leggere, uno per ogni nazione del mondo (leggi qui la guida per leggere il mondo). Il suo libro suggerito per conoscere l’Italia? Gomorra di Roberto Saviano. Questi invece i suggerimenti di lettura emersi durante la discussione per conoscere e far conoscere la Sicilia (in ordine sparso):
- La saga dei Florio (I leoni di Sicilia e L’inverno dei leoni)
- I Malavoglia
- Il Gattopardo
- Rosso Malpelo
- Le opere di Luigi Pirandello
- Le opere di Leonardo Sciascia
- Le opere di Andrea Camilleri
- La sposa normanna
Inoltre, questi gli spunti, parole chiave, riflessioni che abbiamo condiviso insieme alla fine dell’evento:
- I libri permettono di colmare lacune culturali, come la conoscenza di discipline non studiate a scuola
- Rompere i pregiudizi
- Conoscere il modo tramite la lettura, i viaggi, la musica, le lingue, i profumi
- Ho sempre vissuto in una realtà simile a me stesso e alla mia vita. E’ importante incontrare persone con esperienze sociali e culturali diverse dalle proprie
- Contaminazione e diversità
- Imparare ad ascoltare gli altri
- Imparare a conoscere l’altro attraverso il suo sistema di valori invece che il mio
- Continuare a rapportarsi all’altro con mente aperta ed accogliente
- Non siamo isole e gli scrittori ci aiutano a vedere se stessi e il mondo in maniera diversa e a migliorarci
Vi segnaliamo anche altri Talks e contenuti suggeriti da TED sullo stesso tema – Problemi di traduzione:
- TED Talk: Come fanno gli alberi a parlare tra di loro
- TED Talk: Semplificare la scrittura della fonetica
- TED Talk: Come la lingua che parliamo influenza il modo in cui pensiamo
