Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 0 minuti.
Girando per le strade di una città o di un paese sicuramente ti sarai imbattuto in aree vuote o abbandonate. Immagina che questo spazio vuoto diventi un’opportunità per far rifiorire qualcos’altro: lo spirito di comunità che abitano lì vicino.
Come? Agendo in prima persona. Con attività concrete di promozione sociale, culturali e formative, realizzate direttamente dai cittadini, Delia Valastro e i ragazzi di “Whole” cercano di renderli più consapevoli e responsabili dei propri luoghi.
Delia Valastro è una studentessa della facoltà di Ingegneria Edile-Architettura dell’università di Catania. Durante gli anni universitari si lascia contaminare da diverse culture grazie al programma Erasmus e definisce il proprio percorso nell’ambito della rigenerazione urbana e del placemaking. Co-fondatrice dell’associazione “Whole-urban regeneration” partecipa ad eventi nazionali e internazionali, ricevendo importanti riconoscimenti per i progetti sviluppati a Catania insieme all’associazione.
“Quartiere non è sinonimo di comunità. Un quartiere è un’area geografica, una comunità è un gruppo di persone che si identificano in un luogo. Il progetto Whole interpreta il paesaggio come insieme di attività e relazioni che nel tempo si manifestano.”
Rivediamo questo TEDxTalk per coordinarci insieme in vista di una “rigenerazione”!