Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 0 minuti.
Quanti giovani italiani sono emigrati all’estero e quanti giovani provenienti dal Sud o dalle aree interne sono emigrati nei grandi distretti produttivi del Paese? Quanti di essi soffrono per la distanza forzata dalla ricerca di migliori opportunità di studio e lavoro? Per molti di loro, la pandemia da Covid-19 ha rappresentato un’occasione per tornare nelle loro terre e lavorare per la prima volta a distanza, in quello che Elena ha chiamato “South Working”. Perché non immaginare che, anche nel new normal, si possano trascorrere periodi di lavoro agile da questi territori, lavorando non da casa ma da spazi di lavoro condiviso, “presidi di comunità” dove si possano incontrare persone nuove e “restituire” quanto imparato anche alle comunità locali?
Elena Militello, classe 1992, ricercatrice universitaria palermitana, torna a vivere in Sicilia nel marzo 2020 a causa della pandemia da Covid-19 dopo dieci anni tra Milano e l’estero e fonda “South Working – Lavorare dal Sud”, un movimento culturale per promuovere periodi di lavoro agile dalle aree interne e dal Sud del Paese.