Tag: Ambiente

La resilienza in Natura: da calamità a opportunità di riscatto

Nell’ottobre del 2018, la tempesta nota come “Vaia” ha messo in ginocchio le Dolomiti: milioni di alberi abbattuti, aumento del rischio idrogeologico e gravi danni per l’intero ecosistema. Ora VAIA è diventato tanto altro: una startup sostenibile; un oggetto unico capace di amplificare un messaggio alle coscienze collettive; un progetto di economia “rigenerativa” per il territorio e le comunità locali; una soluzione concreta per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici. Giuseppe Addamo, founder della startup VAIA, racconta cosa ha imparato da questa esperienza e come la Natura può essere un importante maestro per la nostra vita.

Rivoluzione verde, benessere e denaro

La rivoluzione verde ha portato benefici concreti come la riduzione delle emissioni e la creazione di un modello decentralizzato di generazione elettrica. Ma c’è di più: ha cambiato la nostra scala di valori e ha fatto sì che per la prima volta pensassimo al bene di altri e dell’ambiente nello sviluppo della nostra tecnologia. Ora è necessario un ulteriore radicale cambio di priorità e di approccio nel nostro rapporto con noi stessi e con la natura, rendendoli simbiotici. La vera Sostenibilità è un’evoluzione sia tecnologica che di pensiero.

Energia e cambiamento climatico: la forza delle nostre scelte

Qual è l’argomento di cui si sente parlare più spesso, in qualsiasi tipo di contesto, dal bar alla televisione? Non è difficile… qualche piccolo suggerimento… È un’emergenza… non ci siete ancora arrivati? Ecco: Il cambiamento climatico! Frasi come “non ci sono più le mezze stagioni” sono diventate un vero leitmotiv, purtroppo, tant’è che ancora oggi si cerca di capire quale sia l’influenza del cambiamento climatico sul nostro sistema di produzione energetico. Attraverso le novità del suo talk vediamo, quindi, quali sono le modificazioni nei processi di produzione energetica al tempo del cambiamento climatico.

Load more