Dare corpo all’invisibile
Ecco il Talk di Maria Arena a TEDxCataniaWomen 2019.
Ecco il Talk di Maria Arena a TEDxCataniaWomen 2019.
La Dott.ssa Manuela Cavallaro, Fisico Nucleare ai Laboratori Nazionali del Sud (INFN), descrive l’intento delle sue ricerche di dimostrare una teoria sui Neutrini, sviluppata da Majorana. Nella trattazione spiega come si tratti di una teoria bella per la sua semplicità, essendo basata su una simmetria. E per questo paragona lo scienziato ad un artista, che ricerca e riproduce simmetrie attorno a sè.
L’Associazione Teatro Neon ci offre un talk – performance sull’Armonia. Un tema sul quale Piero è chiaro: non sappiamo nulla! Il canto di Alfina, la poesia di Emanuela e l’appassionato discorso che Danilo ci fa coi suoi occhi, tramite le parole di Monica – dipingono un quadro che ci invoglia a guardare oltre e arruolarci con loro: siamo tutti Neon Teatro!
Cosa significa creare la propria opera contro tutto e tutti, con pochissimi mezzi a propria disposizione? Il regista di Handy, una storia di successo su piattaforme di crowdfunding e festival internazionali, parla delle sfide di questo processo, e di cosa vuol dire portare alla luce la propria “creatura”, nonostante tutto.
Iniziamo la nostra carrellata di ritratti degli speaker della terza edizione del TEDxSSC, in programma il 17 Dicembre 2016 presso la Scuola Superiore di Catania, con Nicolette Mandarano, storica dell’arte ed esperta di musei, web e social media. Nicolette MandaranoContinua a leggere
La voce umana è uno straordinario strumento espressivo. Sia sul piano strettamente musicale che su quello più ampio e spirituale, l’essere umano è profondamente connesso al bisogno ancestrale di esprimere se stesso e di comunicare. Avere una voce ed esprimerla con verità è un diritto e un dovere.
Alessandro Cacciato si descrive come un vicentino di nascita ma siciliano nel cuore, appassionato di comunicazione, innovazione e politica. E la storia che ci racconterà di Favara, piccolo paese dell’agrigentino quasi spopolato destinato a un progressivo abbandono e declino, racchiude tutte leContinua a leggere
Se pensate che la musica classica sia ormai qualcosa di superato e lontano dai giovani, vi sbagliate. Il coro polifonico Doulce Mémoire si è formato a Catania nell’autunno del 2006. È composto prevalentemente da giovani che hanno fatto della passioneContinua a leggere
Biologia e musica ti sembrano due mondi distanti? Traducendo le vibrazioni universali e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le composizioni di Emiliano Toso sono utilizzare in centri olistici, in laboratori di ricerca scientifica, quali l’istituto Marques di Barcellona, e ospedali come il San Raffaele di Milano, il Bambin Gesù, il San Camillo e il Gemelli di Roma. “Il nostro corpo è immerso nel suono della natura: frequenze meravigliose ci attraversano. Per stare bene, basterebbe ascoltarle.”
Ecco il Talk di Lorenzo Daniele e Alessandra Cilio a TEDxCataniaWomen 2019.