Tag: Imprenditoria

Fare imprese smart

interconnesso sono proprio gli smart systems e l’internet delle Cose i protagonisti della nuova rivoluzione tecnologica, capaci di connettere il mondo intero e di influire sui campi più disparati: salute, ambiente, comunicazione, elettronica, design, business.

I materiali del futuro per una casa ecologica

È possibile pensare di rendere più vivibili le nostre case utilizzando materiali a basso impatto ambientale. Per aumentare la sostenibilità in edilizia bisogna aumentare l’efficienza energetica delle case e ridurre gli impatti sul territorio circostante. Le prestazioni di un materiale devono quindi essere valutate in relazione al costo energetico durante tutto il ciclo di vita. I principi dell’economia circolare possono essere applicati in edilizia con il riuso di sottoprodotti della filiera agricola per creare nuovi bio-materiali riciclabili.

La resilienza in Natura: da calamità a opportunità di riscatto

Nell’ottobre del 2018, la tempesta nota come “Vaia” ha messo in ginocchio le Dolomiti: milioni di alberi abbattuti, aumento del rischio idrogeologico e gravi danni per l’intero ecosistema. Ora VAIA è diventato tanto altro: una startup sostenibile; un oggetto unico capace di amplificare un messaggio alle coscienze collettive; un progetto di economia “rigenerativa” per il territorio e le comunità locali; una soluzione concreta per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici. Giuseppe Addamo, founder della startup VAIA, racconta cosa ha imparato da questa esperienza e come la Natura può essere un importante maestro per la nostra vita.

Load more