Tag: Natura

La Scienza è un’arte

La Dott.ssa Manuela Cavallaro, Fisico Nucleare ai Laboratori Nazionali del Sud (INFN), descrive l’intento delle sue ricerche di dimostrare una teoria sui Neutrini, sviluppata da Majorana. Nella trattazione spiega come si tratti di una teoria bella per la sua semplicità, essendo basata su una simmetria. E per questo paragona lo scienziato ad un artista, che ricerca e riproduce simmetrie attorno a sè.

La Scienza delle Pietre e delle Stelle

L’uomo ha sempre guardato il cielo, fin dai tempi più remoti. Noi oggi siamo abituati ad osservare le stelle con computer e software sempre più sofisticati, e fortunatamente qualche romantico osserva ancora il cielo con il telescopio. Fin dalla Preistoria i nostri antenati erano abituati non solo ad osservare il cielo ad occhio nudo, ma anche a costruire architetture orientate verso particolari punti dell’orizzonte dove sorgevano o tramontavano il Sole, la Luna o le stelle. Nelle pietre è custodita una bellezza che trascende l’architettura stessa, una conoscenza che rende questi monumenti luoghi al confine tra Cielo e Terra. L’archeoastronomia permette di far conoscere questa atavica sapienza.

Viaggio nello spazio extrasolare

Come si rivelano i pianeti extrasolari? E perché, ora più che mai, l’uomo ha un estremo bisogno di scienza e conoscenza? Laura Affer ci accompagna in un breve viaggio alla scoperta di nuovi mondi nello spazio extrasolare e ci spiega come i progressi scientifici degli ultimi decenni abbiano permesso di raggiungere risultati sorprendenti nel campo della ricerca sugli esopianeti.

La resilienza in Natura: da calamità a opportunità di riscatto

Nell’ottobre del 2018, la tempesta nota come “Vaia” ha messo in ginocchio le Dolomiti: milioni di alberi abbattuti, aumento del rischio idrogeologico e gravi danni per l’intero ecosistema. Ora VAIA è diventato tanto altro: una startup sostenibile; un oggetto unico capace di amplificare un messaggio alle coscienze collettive; un progetto di economia “rigenerativa” per il territorio e le comunità locali; una soluzione concreta per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici. Giuseppe Addamo, founder della startup VAIA, racconta cosa ha imparato da questa esperienza e come la Natura può essere un importante maestro per la nostra vita.

Load more