Tag: Esperienze di vita

Armonie

L’Associazione Teatro Neon ci offre un talk – performance sull’Armonia. Un tema sul quale Piero è chiaro: non sappiamo nulla! Il canto di Alfina, la poesia di Emanuela e l’appassionato discorso che Danilo ci fa coi suoi occhi, tramite le parole di Monica – dipingono un quadro che ci invoglia a guardare oltre e arruolarci con loro: siamo tutti Neon Teatro!

Ridere in ufficio fa bene!

La risata come mezzo per ristabilire i rapporti umani e per costruire uno società più amorevole partendo dai luoghi di lavoro: una bella risata riesce a neutralizzare il potere distruttivo di una sconfitta! Adriano Aiello è allievo di maestri del teatro fisico e dei più grandi clown dei nostri giorni, tra cui David Larible, curatore della regia di 2 suoi spettacoli teatrali-clowneschi, ha lavorato come attore per il maestro Dario Fo e fa parte degli artisti del Cirque du soleil. Dal 2003 si occupa, invece, di clownterapia presso l’Ospedale Policlinico di Catania, tenendo conferenze all’Università di Catania o in diversi istituti superiori della stessa città.

Kit di sopravvivenza per un mondo “liquido”

Da ben 10 anni Martina Rogato accompagna aziende e organizzazioni in percorsi di Corporate Social Reponsibility (CSR) e sostenibilità. Scrive su riviste di settore e lavora come docente in diverse università italiane.

Dopo un passato da attivista per Amnesty International, ricopre attualmente la carica di presidente del Young Women Network ed è la più giovane Delegata italiana di Women20 (engagement group ufficiale del G20 sulla parità di genere).
Come è possibile trovare il proprio posto in un mondo con professioni e relazioni sempre più “liquide”?

La musica incontra la biologia

Biologia e musica ti sembrano due mondi distanti? Traducendo le vibrazioni universali e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le composizioni di Emiliano Toso sono utilizzare in centri olistici, in laboratori di ricerca scientifica, quali l’istituto Marques di Barcellona, e ospedali come il San Raffaele di Milano, il Bambin Gesù, il San Camillo e il Gemelli di Roma. “Il nostro corpo è immerso nel suono della natura: frequenze meravigliose ci attraversano. Per stare bene, basterebbe ascoltarle.”

Cambiare il mondo con il rugby

Se si ha la forza di portare avanti le proprie idee, per quanto difficili possano sembrare, alla fine un risultato si ottiene. Questo il messaggio di Umberto Bonaccorsi a TEDxSSC. Ci sono storie di cambiamento che vengono dal basso. I Briganti hanno ridato vita ad un’area abbandonata e regalato, attraverso il rugby, una passione e una speranza a decine di giovani. Sono queste le idee che sosteniamo e che vogliamo far conoscere a tutti. Il progetto dei Briganti deve diventare la scommessa di tutti noi che vogliamo costruire un futuro migliore per tutti.

A Pechino col Pandino

Vi siete mai chiesti quale sia la vera meta di un viaggio o, magari, per quali motivi si decida di compierne uno? Agrigentino di nascita e figlio di ferroviere, Giovanni Cipolla scopre la sua passione per i treni ma soprattutto per i viaggi. Nel corso dell’estate del 2018, una cerca passione per i roadtrip, sino a quel momento latente, si manifesta. Decide istantaneamente di intraprendere un nuovo, esilarante viaggio. Un’esperienza dall’epicità drastica, dal fascino antico, attraverso nazioni desertiche mai sentite nominare, lungo l’antica “Via della Seta”, dal Mediterraneo all’Himalaya, dalla Sicilia all’Antica Muraglio, dall’Italia alla Cina, in automobile. Da Palermo… “A Pechino col Pandino!”

Tre motivi per restare

“Mantenere la propria identità, perché le proprie radici e la propria identità sono una ricchezza inestimabile su cui costruire la propria personalità e da cui partire per creare qualcosa di nuovo ed eccezionale”. Con la speranza che i buoni propositi di Francesco e soprattutto la musica con le emozioni che sa veicolare ci spingano a far diventare regola quella che per ora è solo un’eccezione, credere nelle risorse del proprio territorio, vi riproponiamo le parole e la melodia di quell’intervento.

Come realizzare i propri sogni (anche quelli impossibili)

Avete un sogno e pensate che non sia raggiungibile? Non vi preoccupate: le strade per raggiungerlo possono essere le più inaspettate. Basta non mollare la presa, un po’ come ha fatto il nostro ospite d’eccezione: Alberto Fontana, in arte Naska! Il suo credo? “In fondo, si tratta semplicemente di raccontare storie, emozioni; con la tecnologia di oggi chiunque può diventare un influencer!”

Load more