Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 1 minuti.
Ritorna l’appuntamento mensile con il TED Circle organizzato da TEDxCatania. Il prossimo appuntamento sarà sabato 20 febbraio alle 18.
TED Circles sono degli appuntamenti speciali in cui ci ritroviamo in maniera virtuale in piccoli gruppi di non più di 10 persone per discutere e condividere un’idea ispirata da un TED Talk. Partecipare ad un TED Circle vuol dire contribuire attivamente ad una conversazione che si svolge tra appassionati TED. Il tema di questo Circle sarà “Le nostre memorie”. Partiremo dal Talk di Catharine Young Come si formano i nostri ricordi e come li perdiamo (Talk in inglese con sottotitoli e trascrizione in italiano).
Questi gli spunti, parole chiave, riflessioni che abbiamo condiviso insieme alla fine del Circle:
- L’importanza della relazione sociale
- La memoria come identità
- Il valore del ricordo in quanto tale o in quanto oggetto concreto di una foto. L’atavico bisogno dell’uomo di essere ricordato, di aver lasciato un segno del suo passaggio
- Fare tesoro di momenti e persone nella speranza che i ricordi siano incancellabili
- La comunicazione non verbale è fondamentale nel trasmettere emozioni
- Non siamo solo memoria e non comunichiamo solo con le parole. Quando ci avviciniamo a qualcuno senza una memoria frizzante dobbiamo ricordare che è intanto umano
- La memoria veicolata da odori ed emozioni
- Privilegiare la comunicazione non verbale per connettersi con chi ha difficoltà di memoria
Vi segnaliamo anche altri quattro Talks suggeriti da TED sullo stesso tema – Le nostre memorie:
- Come stabilire un legame significativo con coloro che soffrono di demenza
- Perché il colonialismo è ancora romanzato
- I cibi amati dai nostri antenati
- Fare una fotografia ci ruba l’esperienza di un momento?
E questi invece altri suggerimenti di letture emersi durante la discussione:
- 8 secondi – Viaggio nell’era della distrazione, di Lisa Iotti
- L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello, di Oliver Sacks