Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 3 minuti.
TEDxCatania consiglia…
Cari Umani,
la nostra casa è in pericolo.
Abbiamo bisogno del vostro aiuto.
#JoinTheCountdown
TED ha annunciato nelle scorse settimane “Countdown”, un movimento globale che ha lo scopo di trovare soluzioni per avvicinarci sempre più rapidamente ad un mondo con zero emissioni nette di gas serra. Abbiamo bisogno di coinvolgere tutti, incluso te. Ecco 4 cose che puoi fare fin da subito:
- Join the Countdown: iscriviti a questa newsletter curata da TED (link) per ricevere idee e suggerimenti su come coinvolgere i propri vicini di casa, colleghi, amici, compagni di scuola
- Imparare: il tema dei cambiamenti climatici è molto complesso ed è necessario informarsi correttamente per prendere le decisioni migliori. TED ha messo a disposizione (link) risorse, materiale, video, animazioni per aiutare a capire meglio il problema e le informazioni scientifiche relative
- Condividere: è importante condividere l’urgenza di questo problema e le idee per risolverlo. Più siamo e più la soluzione sarà efficace. Per tutto il 2020, l’hashtag per questa conversazione globale e per seguire la conversazione su tutti i social media è #JoinTheCountdown
- Seguire TEDxCatania: stiamo organizzando un evento che si terrà nel 2020 dedicato esclusivamente alle idee per affrontare il problema dei cambiamenti climatici. Continua a seguirci per essere il primo ad avere maggiori informazioni
I nostri speaker fanno notizia
- Tiziano Tassi ha ricevuto il premio “Laureato dell’Anno” nel percorso specialistico in Trade e Consumer Marketing all’Università di Parma (leggi). Tiziano è CEO di Caffeina, la creative digital agency fondata nel 2011 e che vanta tra i clienti numerose multinazionali, dalla moda alla finanza fino al settore alimentare. Nel 2014 ci ha spiegato a TEDxSSC perché studiare non basta. Il video ad oggi ha più di 120.000 visualizzazioni
- Il podcast “Milano, Europa” di Francesco Costa è stato inserito da Apple nella lista dei 25 podcast più popolari del 2019 (leggi). Francesco nel 2016 ci ha convinto dell’importanza di fare informazione online, nonostante tutto
- Alessandro Vespignani ha vinto il Premio Nazionale per la Divulgazione Scientifica 2019. Alessandro nel 2014 ci ha spiegato come prevedere l’imprevedibile nei sistemi sociali
I 3 TED e TEDx Talks da rivedere questo mese
Energia e cambiamento climatico: la forza delle nostre scelte | Giovanni Tula | TEDxCatania
Stiamo vivendo un’era di transizione che porterà a un sistema energetico non più basato su fonti fossili, ma sulle energie rinnovabili. Un sistema in grado di rispondere alla crescita di domanda di energia, a sua volta spinta dallo sviluppo demografico, senza al contempo emettere gas a effetto serra, contribuendo al a contrastare i cambiamenti climatici. La transizione energetica è un fenomeno già in atto, oramai inarrestabile, guidato dall’evoluzione tecnologica e dalla riduzione dei costi; al punto che oggi la generazione di elettricità da fonti rinnovabili è diventata economicamente conveniente, non ha più bisogno di incentivi, se non della consapevolezza da parte di noi consumatori che, con le nostre scelte, possiamo accelerarne il corso.
La scienza sceglie l’acqua del rubinetto. E tu? | Manuela Coci | TEDxCatania
Per un futuro migliore è necessario ridurre drasticamente il consumo di acqua in bottiglia di plastica. Il primato italiano per consumo capite è dato da una cattiva abitudine e dalla mancanza di informazione sulla qualità dell’acqua di casa. L’acqua dura non fa venire i calcoli renali: lo dicono gli urologi. L’acqua del rubinetto non ha bisogno di filtri o trattamenti domestici: lo dice l’Istituto Superiore di Sanità. L’analisi chimica fisica e microbiologica dell’acqua del rubinetto accompagnata dal commento esperto di professionisti, la condivisione di dati scientifici di monitoraggio dell’acqua domestica, il controllo sulle vasche condominiali accompagnato dalla selezione di fonti di informazioni corrette combattono pregiudizi e paure sull’acqua del rubinetto di casa come valida alternativa all’acqua imbottigliata. Riconquistare l’accesso e la fiducia nella propria acqua del rubinetto è un gesto concreto che aiuta la salute dell’uomo e dell’ambiente.
La prossima rivoluzione globale dell’agricoltura | Bruce Friedrich | TED 2019
La tradizionale produzione di carne danneggia l’ambiente e comporta rischi per la salute globale, ma le persone non mangeranno meno carne a meno che non diamo loro delle alternative che costino allo stesso modo (o di meno) e il cui sapore sia uguale (o migliore). Con un discorso illuminante, l’innovatore del cibo e TED Fellow Bruce Friedrich presenta i prodotti a base di piante e di cellule che potrebbero presto trasformare l’industria globale della carne… e i vostri piatti in tavola.