Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 3 minuti.
Oggi, sabato 17 ottobre 2020, avremmo voluto essere alle Ciminiere di Catania per la seconda edizione di TEDxCatania. Avevamo cominciato a lavorarci a novembre dell’anno scorso pensando al nuovo tema e agli speakers da invitare, e avevamo in cantiere tante sorprese per rendere TEDxCatania ancora più unico. Poi la pandemia COVID 19 ha cambiato tutti i nostri piani.
La salute della comunità TEDxCatania, del nostro pubblico, del team di volontari, di tutte le persone coinvolte a vario titolo nell’evento è e rimane la nostra priorità. A malincuore abbiamo deciso di sospendere tutto e rinviare la seconda edizione di TEDxCatania al 2021. Certamente la decisione più giusta in questo momento in cui anche solo l’idea di mettere 800 persone in un teatro sarebbe assolutamente insensata. Dopo un’attenta riflessione nei mesi scorsi, abbiamo anche deciso di non trasformare TEDxCatania in un evento solamente online. La vera esperienza TEDx nasce dall’immergersi in una giornata piena di stimoli, idee, interazioni. La presenza fisica, lo scambio di idee con persone sconosciute ma accomunate dalla stessa voglia di cambiare il mondo, le emozioni, la convivialità… sono elementi che purtroppo non possono essere trasferiti facilmente in un evento online. Avremmo potuto preparare dei Talks interessanti come sempre, ma non sarebbe stata la stessa cosa.
Ovviamente il COVID non ci ha fermati. Speriamo lo abbiate notato: siamo stati attivissimi su tutti i nostri canali di comunicazione (la newsletter, il blog, i social media) e abbiamo creato tantissimi contenuti che speriamo abbiate trovato utili e una sincera fonte di ispirazione. In aggiunta, TED continua a pubblicare TED Talks con cadenza giornaliera, e la libreria di Talks messi a disposizione dagli eventi TEDx sparsi in tutta Italia e in tutto il mondo rimane sempre una fonte inesauribile di riflessione, ispirazione, stupore, sprone ad agire con azioni concrete. Una menzione speciale va all’iniziativa Countdown che TED ha lanciato giusto la settimana scorsa. Una iniziativa ambiziosa, ma vitale per costruire un futuro migliore, più giusto, sostenibile e rispettoso dell’ambiente che ci circonda e di cui siamo affidatari.
Tra due giorni ricorderemo anche la nostra prima edizione di TEDxCatania, che si è svolta esattamente un anno fa. L’eco di quell’evento non si è ancora spenta, e ne siamo assolutamente felici ed orgogliosi. Nel 2019 abbiamo organizzato 5 eventi (TEDxCatania, TEDxCataniaWomen, 3 distinti TEDxCatania Salon) che hanno in totale coinvolto 1250 persone tra il nostro pubblico; 33 speakers che hanno condiviso le loro idee degne di nota e i cui video ad oggi hanno ottenuto oltre 525 mila visualizzazioni su YouTube; abbiamo raggiunto oltre 1 milione di persone tramite i nostri canali nei social media. L’anno scorso abbiamo presentato “idee che riscrivono percorsi“: quelle idee sono ancora valide oggi, un anno dopo, per riscrivere il nostro percorso personale e collettivo dopo lo sconvolgimento legato al COVID. Quale occasione migliore di questa per rivedere i video insieme?
L’impatto di quello che abbiamo fatto è la ricompensa più grande per i nostri sforzi, ma ci affida anche una grande responsabilità perché nel futuro vogliamo e ci impegniamo a fare ancora meglio e a continuare a stupirvi.
Non vediamo l’ora di rivederci di persona per continuare a condividere le idee degne di nota e continuare a costruire insieme un futuro migliore per Catania e per tutti. Lo faremo appena sarà possibile farlo in maniera sicura per tutti e nel rispetto delle normative amministrative e sanitarie. Lo faremo con ancora più gioia, curiosità, e una grande voglia di ripartire tutti insieme a partire dalle idee degne di nota. Siamo sicuri che ci sarete anche voi, insieme a noi!
Emanuele – licenziatario e organizzatore
Vincenzo – co-organizzatore
e tutto il team di volontari di TEDxCatania