TEDxSSC Playlist / Musica del mondo, dai rituali tribali all’orchestra fai da te del futuro

Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 1 minuti.

Nietzsche diceva che “Senza musica la vita sarebbe un errore”.
A quanto pare TED è d’accordo con Nietzsche e ha dato spazio, negli anni, ad alcuni tra i talk più suggestivi e spettacolari della propria ampia raccolta.

“Volevo solo riprenderli e rappresentarli in modo tale che i nipoti potessero guardare i propri nonni e pensare: -Wow, mio nonno è cool come Beyoncé-” 

Il regista Vincent Moon racconta il suo documentario sugli antichi rituali musicali, spesso ancora sconosciuti, ancora praticati da alcune popolazioni e di come la tecnologia possa servire a rappresentarli in un nuovo modo e a svelarli al resto del mondo. Il talk è seguito da una performance live di Nana Vasconcelos.


“Si dice sempre che il jazz sia nato dall’incontro di più culture. Quello che non si dice, è che insieme ad africani ed ebrei, sia stata proprio la tradizione bandistica siciliana a far nascere questo genere musicale”

Non poteva mancare l’emozionante talk di Francesco Cafiso che, durante lo scorso TEDxSSC, racconta in parole e musica quali sono i 3 motivi che lo hanno spinto a scegliere di vivere nel proprio luogo natio pur continuando a viaggiare per lavoro e piacere.

“Attraverso la tecnologia posso estrapolare qualcosa che mi piace da qualunque media, e lo posso fare mio inserendomi in quella narrativa o, addirittura, alterandola. E’ quello che è successo nel mondo della musica degli ultimi 30 anni”

Il celebre dj Mark Ronson parla del futuro della musica grazie al sampling, che ripesca suoni dal passato, li rielabora e li ripropone ai nuovi ascoltatori in una nuova chiave. Tutto torna a si trasforma, anche nella musica.
Il talk include un dj-set live con una chicca “made in TED”: lo stacchetto inconfondibile di TED si fonde con altre due esibizioni musicali di due talk di edizioni passate.


“Faccio computer music. A questa frase alcune persone di solito smettono di ascoltarmi, mentre altre hanno uno sguardo vuoto negli occhi quasi a chiedermi cosa voglia dire”

Ge Wang fa computer music: con la Stanford Laptop Orchestra crea nuovi strumenti musicali da materiali e oggetti insoliti, generando un vasto range di nuovi mezzi espressivi.
E’ l’orchestra fai-da-te del futuro.