Tempo stimato per la lettura di questo articolo: 2 minuti.
In vista della seconda edizione del TEDxSSC, in programma sabato 19 dicembre, continuiamo a percorrere la galleria di ritratti dei nostri 10 relatori. Oggi conosceremo più da vicino Salvatore Di Dio, per amici e colleghi Toti.
Nato a Palermo 32 anni fa, Di Dio è architetto e si occupa di Smart Cities, ovvero di rigenerazione urbana, autosufficienza energetica e sviluppo sostenibile delle città grazie alle nuove tecnologie e al Web 2.0.

Managing director della civic start-up Push, una start-up di giovani professionisti – sviluppatori software, architetti, ingegneri, designer ed esperti in comunicazione e marketing – animati dalla passione per la tecnologia e le dinamiche urbane, è inoltre project manager presso Inés Bajardi e cofondatore di The Piranesi Experience. Scorrendo la lista degli innumerevoli progetti in cui è coinvolto, si ha l’impressione che Di Dio abbia scoperto una qualche fonte di energia inesauribile.
Di certo è un paladino dell’utilizzo di tecnologie smart e del web 2.0 per migliorare le città dove viviamo. Ci piace immaginare che la molla che lo ha spinto in questa direzione sia stata l’amore per la sua città e la consapevolezza di un grande problema di Palermo, che come tutti sapete, e come diceva un controverso personaggio del film Johnny Stecchino, è il traffico!
La peggiore delle piaghe di Palermo è il traffico.
Ovviamente i problemi sociali di Palermo sono ben più gravi, ma è vero che se secondo l’ISTAT Palermo è la città più lenta d’Italia e per una nata marca di navigatori è all’undicesimo posto delle più congestionate del mondo intero. Non stupisce quindi che tra i progetti di Di Dio, palermitano doc e con un grande spirito innovatore, compaia trafficO2, una geniale app per smartphone che punta a ridurre traffico e inquinamento in città. Con questo progetto Toti ha vinto nel 2012 il concorso del MIUR “Smart cities and communities and social innovation”.
Ma i progetti di Di Dio vanno oltre al concetto di Smart City e acquistano spesso un respiro più ampio, culturale e talvolta addirittura giocoso: un esempio è lo spassoso sito topofthepopes.com, dedicato all’elezione del Papa, in cui era possibile votare il proprio candidato come se si trattasse di un talent show.

Mobilità, ambiente, servizi, sostenibilità. Sono queste le parole chiave che animano Di Dio e i temi che toccherà nel suo intervento al TEDxSSC: noi non vediamo l’ora di conoscere più da vicino la sua energia e le sue idee innovative!